I materassi in lattice possono essere realizzati con solo lattice naturale, con lattice sintetico o mischiando i due tipi. La diversità tra i due è a livello molecolare, ma non c’è alcuna differenza visibile. L’associare il lattice naturale e il lattice sintetico permette di ottimizzare la qualità di uno e dell’altro: il naturale per esempio è più elastico, mentre il sintetico è più robusto. Per quanto riguarda il prezzo, il sintetico è attualmente più costoso. In passato, invece, per molto tempo, il naturale ha avuto un costo maggiore per la difficoltà di riuscire a reperire la materia prima, che si ricava da piante provenienti da zone spesso politicamente instabili. Rispetto agli altri tipi di materasso quelli in lattice non sono tra i più economici, ma si può dire che il primo prezzo di un materasso in lattice è a livello del prezzo medio di un materasso a molle.
C’è da aggiungere anche che il lattice supporta in maniera ottimale il peso del corpo. Inoltre è un materiale igienico, lavato e sterilizzato, che non favorisce il formarsi della polvere e quindi di microbi ed acari. Si adatta alla temperatura dell’ambiente: per questo alcuni modelli sono climatizzati, prevedono cioè un lato estivo, incotone o lino, e uno invernale, in lana o seta, per trattenere il fresco o il caldo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CENTRO ARREDAMENTI CITY Snc di Michelin R. & Colonnello A.
Via Brigata Casale n. 15 34170 GORIZIA P.IVA/C.F. 00432280311 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © 2009 City Notte. Tutti i diritti riservati.
Design Newprojects.it | Privacy Policy |